Descrizione
GET – La costruzione combinata tra coperta totalmente in Carbon/Kevlar e carena totalmente in fibra di vetro bi-assiale rende la tavola più connessa all’acqua, offrendo quindi la possibilità al rider di essere più radicale grazie a curve più morbide e controllabili.
Dettagli
Un nome più corto e una grafica ridisegnata sono ciò che è cambiato ma lo shape è tuttora quello che ci piace di più: semplicemente, una tavola che fa tutto e dovunque. Lo shape è disegnato indipendentemente dalla configurazione delle pinne e il rider deve giusto decidere quale misura meglio si adatta alla sua corporatura e al suo livello tecnico. Le pinne possono essere modificate in base allo stile di surfata e alle condizioni prevalenti. L’assetto twinzer (due pinne) e l’assetto Trailer (3 pinne, con la centrale più piccola) sono quelli più adatti a surfare onde di misura compresa tra altezza della testa e altezza dell’albero; le onde più grandi vengono invece affrontate in modo più sicuro con l’impostazione thruster (3 pinne, con la centrale più grossa) mentre la navigazione con vento forte e acqua piatta ha più senso con la configurazione mono-pinna.
PATRIK t-wave: Gira il mondo con una sola tavola e sorridi ogni volta che la usi!
IL CONCEPT
Molte persone comprendono che i surfisti più leggeri e/o minuti tendano ad avere piedi più piccoli e/o un braccio di leva più corto e dunque preferiscono una poppa più stretta potendo perciò usare anche una tavola più corta. I surfisti più alti e/o pesanti con piedi più grossi e/o gambe più lunghe hanno certamente un braccio di leva più lungo e tendono a preferire un pelo di lunghezza in più e una larghezza di poppa che supporti il loro peso e potenza.
Un principio simile si può applicare anche al livello di surfata. I Pro che guidano le loro curve sul piede anteriore e accompagnano con quello posteriore, tendono a optare per shape più corti in modo che possano curvare con raggi più stretti e chiudere le curve tramite una poppa stretta. Coloro che hanno invece cominciato da poco la pratica tra le onde si focalizzano di più sul piede posteriore e hanno bisogno di maggior larghezza sulla poppa per sopportare la forza aggiuntiva esercitata cosicché non perdano troppa velocità durante le curve. Una tavola per loro un pelo più lunga è inoltre più galleggiabile e facile in virata anche nelle acque più turbolente.
L’analisi di quanto sopra ci ha portato alla conclusione che c’è bisogno di due differenti shape. Uno più corto, con una poppa più stretta e uno leggermente più lungo e largo in coda. Entrambi i modelli possono essere considerati un ottimo bilanciamento tra planata anticipata, accelerazione, velocità e abilità nelle curve indipendentemente dalla configurazione delle pinne. Tramite la disposizione di 3 scasse US da 8”, la configurazione delle pinne può essere variata per sfruttare le condizioni presenti e per adattarsi al proprio stile.
TrailerWave: più corta e con una poppa più stretta e un setup di 3x scasse US
TrailerWaveWide: lunghezza incrementata e poppa più larga con un setup sempre di 3x scasse US
Length [mm] |
Width [mm] |
Volume [litre] |
Tail Width at 300 [mm] |
Nose Width at 2000 [mm] |
Weight (+/-6%) [kg] |
Strap Options & Insert Holes |
Strap Quantity |
Fin Box | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
t-wave 68 | 2280 | 525 | 68 | 329 | 363 | GBM: 6,0 GET: 6,1 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
t-wave 72 | 2250 | 530 | 72 | 331 | 361 | GBM: 6,1 GET: 6,2 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
t-wave 75 | 2260 | 545 | 75 | 341 | 378 | GBM: 6,2 GET: 6,3 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
t-wave 78 | 2260 | 555 | 78 | 349 | 390 | GBM: 6,3 GET: 6,4 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
t-wave 81 | 2270 | 565 | 81 | 357 | 403 | GBM: 6,4 GET: 6,5 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
t-wave 85 | 2270 | 580 | 85 | 361 | 420 | GBM: 6,5 GET: 6,7 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
t-wave 89 | 2280 | 590 | 89 | 372 | 434 | GBM: 6,6 GET: 6,8 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
t-wave wide 75 | 2300 | 555 | 75 | 358 | 392 | GBM: 6,3 GET: 6,5 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
t-wave wide 83 | 2340 | 585 | 83 | 380 | 434 | GBM: 6,7 GET: 6,9 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
t-wave wide 92 | 2360 | 605 | 92 | 390 | 465 | GBM: 6,8 GET: 7,0 |
5×4 | 3 | 3xUS 8″ |
per ulteriori consigli sul trimmaggio: